Le finali a Berlino, dove nel 1936 si svolsero gli ultimi Giochi Olimpici per la disciplina
Fitto il programma dei Campionati d’Europa di Polo, organizzati sotto l’egida della Federazione Internazionale Polo, che dal 28 agosto al 4 settembre vedono sul polo pitch in scena i team di otto Nazioni: Austria, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Slovacchia.
La formazione italiana schiera con la maglia di capitano Emanuele Boni (+0), oltre a Juan Pepa (+3), Paolo Ruggero (Pulli) Grillini (+2), Marcelo Caivano (+3). Il team ha a disposizione come riserve Ginevra D'Orazio (+0), Jorge Pepa (+2), Therence Cusmano (+2), Goffredo Cutinelli Rendina (+3), Oscar Carona (+2) e Giacomo Galantino (+2). L’Italia, inserita nel girone B, gioca oggi, lunedì 29 agosto, la sua prima partita contro la squadra austriaca.
Questo il calendario completo:
28 agosto
GIRONE A - Game 1: Germany VS Slovakia
GIRONE B - Game 2: France VS Poland
29 agosto
GIRONE A - Game 3: Ireland VS Netherlands
GIRONE B - Game 4: Italy VS Austria
30 agosto
GIRONE A - Game 5: W. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 6: W. Game 2 VS L. Game 4
31 agosto
GIRONE A - Game 7: W. Game 3 VS L. Game 1
GIRONE B - Game 8: W. Game 4 VS L. Game 2
1 settembre
GIRONE A - Game 9: L. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 10: L. Game 2 VS L. Game 4
2 settembre
GIRONE A - Game 11: W. Game 1 VS W. Game 3
GIRONE B - Game 12: W. Game 2 VS W. Game 4
3 settembre
Game 13 (finale 7° & 8° posto)
Game 14 (finale 6° & 5° posto)
4 settembre
Game 15 (finale 3° & 4° posto)
Game 16 (FINALE 1° & 2° posto)
Premiazione
Questi i gironi:
Girone A: Germania - Irlanda - Slovacchia - Paesi Bassi
Girone B: Francia - Italia - Austria - Polonia
Le partite si svolgeranno sino al 2 settembre presso il Polo Club Phoeben, sabato 3 settembre e domenica 4 le finali si disputeranno a Berlino, presso il Maifeld Stadium. In questa sede, nel 1936, si svolsero i Giochi Olimpici che videro per l’ultima volta il Polo tra gli sport a cinque cerchi.