Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - News
Viewing all 327 articles
Browse latest View live

Il Polo torna sotto la bandiera dei Cinque Cerchi!

$
0
0

Polo Nazionale Femminile OTTA partire da Buenos Aires 2018 inserito negli sport di esibizione dei Giochi Olimpici Giovanili

 

Notizia entusiasmante per la disciplina definita “lo sport dei Re”, a cui ieri, mercoledì 19 luglio, il Corriere dello Sport ha dedicato l’articolo firmato da Caterina Vagnozzi.

 

Clicca qui per scaricare l’articolo

 

Nella foto ©R&B Presse/P.Renauldon: la  nostra Nazionale Femminile durante i Campionati d'Europa 2017


Arena Polo targato Los Avellanos

$
0
0

LOS Avellanos PremiazioneIl terzo torneo della serie su campo in sabbia, variante del disciplina nella sua nuova spettacolare veste

 

Versatile formula quella dell’Arena Polo, che ha visto svolgersi  dal 21 al 23 luglio il terzo appuntamento targato Los Avellanos, il club piemontese appena trasferito in Umbria, nelle vicinanze di Città della Pieve, dove ha realizzato un nuovissimo campo in sabbia, annesso allo splendido agriturismo Il Felcino.

 

Qui ha dato vita alla edizione 2017 del torneo denominato Coppa delle Nazioni, dove si sono confrontate quattro squadre formate da giocatori provenienti da Italia, Germania, Argentina e Danimarca. Organizzatori d'eccezione Oscar Carona e Anna Trecate, ottimi ospiti ed animatori delle splendide serate.

 

Queste le formazioni in campo, dove i giocatori di diverse nazionalità si sono mischiati per comporre i team all'insegna della sportività:

 

Team Italia

Gianfranco Turati

Fabio Acampora

Fernando Rivera

 

Team Germanía

Luca D'Orazio

Luis Von Neufforge

Franco Piazza

 

Team Argentina

Antonio Matella

Oscar Carona

Lucas Monteverde

 

Team Danimarca

Maria Vestermark

Nikolay Grinsten

Rodrigo Mino

Christian Green

Anu Vesterinen

Christian Friis.

 

La vittoria è andata al Team Argentina (nella foto tratta dalla pagina facebook de Los Avellanos: un momento della premiazione)

La Mimosa vince la Coppa d'oro Monte Argentario 2017

$
0
0

Argentario Coppa d OroSi è conclusa domenica 30 luglio 2017 la XXX edizione 

 

Al termine di un torneo serrato e combattuto tra 6 squadre, sono giunte alla finalissima il team milanese La Mimosa Alcover e il team italo-venezuelano Riva Polo Team.

 

Il match si è svolto in 4 tempi di gioco in cui l'equilibrio tra le due squadre è stato assoluto e neanche la presenza del fuoriclasse professionista argentino Valerio “Lerin” Zubiaurre è bastata al Riva Polo team per aggiudicarsi il trofeo; i milanesi capitanati da Stefania Annunziata hanno messo in campo grande affiatamento, esperienza e qualità. Alla fine il risultato di 10 a 8 li ha premiati con merito.

 

Non si poteva festeggiare al meglio la XXX edizione della Coppa d'Oro Monte Argentario e la Presidenza di Arnaldo Galantino che con grande emozione e soddisfazione ha premiato il capitano della squadra vincitrice Stefania Annunziata. La squadra della Mimosa ha vinto il prestigioso torneo ben 5 volte.

 

Come ogni anno un incontro tra due squadre di Juniors selezionate dal C.T. Argentino e Polo Manager Carlos Maria Bertola ha completato la manifestazione e gettato le basi per il futuro del polo italiano.

 

Giovedì 3 agosto inizierà sui campi delle Piane il Torneo Internazionale di Polo IX Coppa Italia Fise 2017 organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo. Il torneo vedrà la partecipazione di 6 squadre che combatteranno per il prestigioso trofeo promettendo grande spettacolo sportivo.

Programma delle partite e risultati aggiornati in tempo reale sulla pagina facebook: Argentario Polo Club

INGRESSO LIBERO

Al team belga di Hot Conejos la Coppa Italia FISE 2017

$
0
0

CoppaItalia 17 2L’Argentario Polo Club ha ospitato la nona edizione della prestigiosa manifestazione

 

Si è conclusa sabato 12 agosto la IX edizione della Coppa Italia F.I.S.E., torneo internazionale di polo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri.

 

Il team belga degli Hot Conejos, composto da Leon De Cloedt, Lucien De Cloedt, Marcos Riglos, Bautista Riglos, per la prima volta sul campo delle Piane, si è aggiudicato la Coppa battendo in finale il team La Nuova Poncia, già vincitrice nel 2016.

 

Sei team si sono dati battaglia per due intere settimane. Il gioco incisivo e spumeggiante del team Hot Conejos ha sorpreso tutti ed è stato molto utile alla squadra belga per aggiudicarsi il prestigioso trofeo.

 

Una nota estremamente positiva è stata la presenza in campo tra gli otto protagonisti della finalissima di ben tre quindicenni, Bautista Riglos, Leon De Cloedt e Lucas Bertola, e di un diciottenne, Lucien De Cloedt, che, sotto la regia ed esperienza dei professionisti argentini Marcos Riglos e Oscar Colombres, hanno entusiasmato per la vivacità di gioco.

Una straordinaria e foltissima partecipazione di pubblico ha supportato tutti i team durante la premiazione. Festeggiati i componenti di tutte le squadre nella degustazione dei prodotti del Caseificio di Manciano e dei vini della Cantina Santa Lucia.

 

L'Argentario Polo Club da a questo punto l’appuntamento al prossimo anno per la X edizione della Coppa Italia F.I.S.E. e per un'altra grande entusiasmante stagione di polo.

Presenti all’Argentario Polo Club durante il torneo il Direttore Sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci e il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti.

La Mimosa chiude in bellezza

$
0
0

La MimosaIl team portacolori del club ospitante ha avuto la meglio 

 

Si è conclusa nello scorso fine settimana la stagione agonistica della disciplina presso gli impianti de La Mimosa Polo Club di Pogliano Milanese. È stato il team di casa, formato da  Adriana Gonzalez ( 0 hp), Miguel Coria (2 hp), Edoardo Ferrari (3 hp) e Matias Coria (3 hp) ad aggiudicarsi una meritata vittoria. Al secondo posto ha chiuso La Poncia Polo Team, composto da Lucas Bertola (-1 hp), Alberto Galantino (2 hp), Segundo Cavanagh (3 hp) e Oscar Colombres (4 hp). Terza la squadra de El Porteno, formata da Fabio Acampora (0 hp), Sebastain Bernardez (2 hp), Paolo Santambrogio (2 hp) e Fernando Rivera (4 hp). Quarto posto per il team de La Colombara, con Vincenzo Tortorici (1 hp), Mario Robbiano (1 hp), Flavio Bolongaro (2 hp) e Felipe Corroto (5 hp).

Questi i risultati delle partite:

 

Venerdì

La Mimosa 6 vs. El porteno 2

La Poncia 8 vs. La Colombara 2

Sabato

La Mimosa 6 1/2  vs. La Poncia 5

El Porteno  6 1/2 vs. La Colombara 5

Domenica

La Mimosa 9 vs. La Colombara 6

La Poncia 8 vs. El Porteno 4

Al via i Campionati Italiani 2017

$
0
0

foto evento coppa ducaRiflettori puntati sul pitch del Roma Polo Club

 

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre lo storico Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa ospiterà i Campionati Italiani della disciplina.

 

Sei le squadre pronte a battersi per il titolo tricolore: Acquedotto Romano Polo Club, capitanato da Marco Elser (totale hcp 6); Battistoni Polo Club, condotto da Alessandro Barnaba (hcp. 4) e Los Avellanos Polo Club agli ordini di Gif Turati (hcp. 6)  per il girone A; La Castelluccia, campione uscente, patron Stefano Giansanti (hcp. 5); La Ginevra di Luca D’Orazio (hcp. 5) e la Nuova Poncia con il capitano Alberto Galantino (hcp.6) per il girone B.  Arbitri saranno Benjamin Polledo e Alejandro Pera.

 

Il programma prevede da giovedì a sabato gli incontri di qualificazione tra le squadre di ciascun girone, mentre domenica si giocheranno le finali.

 

In campo scendono quest’anno anche i nostri sponsor e fornitori ufficiali, che entrano come parte attiva nella disciplina.

Casco Polo KepGrazie a Kep Italia, che per l’occasione presenterà il casco da polo appositamente ideato per il gioco in massima sicurezza, e la Stivaleria Parlanti, che ha inserito nella sua collezione di stivali per gli sport equestri anche quello da polo.

È Inoltre presente il marchio EQVITATVS 1991, che presenta la sua nuova linea di maglie in merchandising appositamente studiate per l’evento.

 

Calendario partite

Composizione squadre

 

 

La Nuova Poncia è Campione d’Italia 2017

$
0
0

La Nuova Poncia 2L’evento di interesse federale si è svolto al Roma Polo Club

 

La Nuova Poncia è la squadra Campione d’Italia di Polo 2017. Per il secondo anno consecutivo il Campionato italiano della disciplina ha fatto tappa sui campi del Roma Polo Club, guidato dal presidente Cataldo D’Andria. Il team hp 6 (Erik Davide Minati hp -1, Alberto Galantino 2 sostituto nella finale da Paolo Grillini 2, Oscar Colombres 4, capitano Giacomo Galantino 1) ha battuto nella finalissima per il primo e secondo posto Battistoni 4 (cap. Alessandro Barnaba, Giordano Magini 1, Boris Bignoli 1, Manuel Cereceda 3) per 8 a 4 ½ (Battistoni è partito con 1 ½ goal in più per minor handicap complessivo). 

 

Le marcature parziali sono state: 1° tempo Battistoni 1 ½ a La Nuova Poncia 0, 2° 1 ½ a 4 (Colombres 3, G. Galantino 1), 3° 2 ½ (Cereceda 1) a 6 (Colombres 2), 4° 4 ½ a 8 (G. Galantino 1, Colombres 1). Grillini ha sostituito l’infortunato Alberto Galantino che non è sceso in campo per la spalla destra dolorante. 

 

La Nuova Poncia ha attuato fin dal via un forte pressing sull’area di Battistoni, i cui giocatori sono incappati in molte punizioni trasformate da Oscar Colombres. Nell’ultimo tempo Battistoni ha reagito, ma ormai la differenza goal era notevole.

 

Le due squadre erano arrivate imbattute alla finale, entrambe con 16 goal realizzati. Il terzo posto del Campionato è andato a La Ginevra 5 (Bahman Hadjiannia -1, cap. Luca D’Orazio 0, Therence Cusmano 2, Manuel Carranza 4) che ha superato per 7 ½ a 4 Los Avellanos (4°). Quinta piazza per La Castelluccia, che ha battuto Acquedotto Romano (6°).

 

Arbitri Benjamin Polledo, Alejandro Pera e (terzo uomo a bordo campo) Marcos Antinori. Speaker Gianluca Magini. 

 

La classifica dei marcatori è stata vinta dall’argentino Oscar Colombres (La Nuova Poncia) con 19 goal. 

 

Lo storico sodalizio capitolino si è riempito di spettatori, tra cui molti personaggi sia del polo che dello sport equestre. Richiamati dalla presenza di Gianni Battistoni – lo stilista di Via Condotti – che è title-sponsor di una delle migliori squadre partecipanti al torneo tricolore erano a bordo campo molti soci del Circolo Canottieri Roma, del quale Battistoni è stato più volte presidente.

 

Presenti il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, il Segretario Generale della FISE Simone Perillo, il Direttore sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci, il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, il giocatore azzurro Paolo Grillini, la campionessa europea Ginevra D’Orazio. Presenti anche diversi personaggi da sempre legati alla disciplina come l’attore Roberto Ciufoli, il capitano della squadra senior de La Capitolina Rugby Alberto Magni (figlio dello storico presidente del Roma Polo Club Lorenzo Magni), l’ex-presidente del Gruppo Italiano Polo Dante Fava, Antonio Matella già campione italiano 2007. 

 

Le premiazioni sono state effettuate da Perillo, Bartalucci, Giachetti, D’Andria e dal professor Enrico Malizia. A La Nuova Poncia è andata la grande Coppa con le targhette delle squadre vincitrici fin dal 2004. Ottimo speaker Gianluca Magini.

 

In occasione dell’evento di interesse federale Alessandro Giachetti ha ricordato che nel 2018 in Italia verranno organizzati i Campionati Europei maschili e femminili (le azzurre sono campionesse europee 2017) e che il polo sarà, sempre il prossimo anno, sport dimostrativo alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. Duccio Bartalucci ha riaffermato la volontà della FISE di dedicare più attenzione al polo, disciplina altamente spettacolare sempre capace di attirare sponsor di alta levatura.

 

Ma in campo ad affiancare le squadre sono scesi anche i marchi partner della Federazione Italiana Sport Equestri. Kep Italia ha infatti prsentato per l’occasione il casco da polo appositamente ideato per il gioco in massima sicurezza. La Stivaleria Parlanti ha inserito nella sua collezione di stivali per gli sport equestri anche quello da polo, mentre il marchio EQVITATVS 1991, ha presentato la sua nuova linea di maglie in merchandising appositamente studiate per l’evento.

 

(Nella foto: Il Segretario Generale FISE Simone Perillo, consegna la Coppa a La Nnuova Poncia)

Argentina Campione del Mondo di Polo

$
0
0

Polo CH WTeatro dell’evento il Sydney Polo Club, in Australia

 

Nella spettacolare cornice del Sydney Polo Club, il più antico dell’Australia (risale al 1870), si sono conclusi i Campionati del Mondo di Polo, sotto l’egida della FIP - Federazione Internazionale Polo. A contendersi la coppa iridata sono state Argentina, Australia, Cile, India, Inghilterra, Nuova Zelanda, Spagna e Stati Uniti.

 

L’assegnazione del titolo mondiale, con la finale per il primo e secondo posto dopo le quattro giornate di gara previste dal programma, si è disputata tra Argentina e Cile. In uno scontro niente affatto semplice per l’Argentina,  è stato decisivo il golden goal di Lucio Fernandez Ocampo, quando ormai  i due polo – team avevano concluso i sei chukka (così sono chiamati i tempi delle partite nel Polo) con il punteggio di 8 pari. Un goal veramente d’oro!

 

Terzo e quarto posto giocato tra Inghilterra e Stati Uniti, dove la prima ha avuto la meglio con il risultato  finale di 6 a 5.

 

Il gioco del Polo vive proprio in Argentina una fortissima tradizione,  ed è seguito da un gran numero di tifosi. Un fenomeno da stadio quasi  paragonabile al gioco del calcio, in particolare  grazie al celeberrimo Abierto de Palermo, campionato che si svolge a Buenos Aires e che insieme a quello del Hurlingham Club ed e del Tortugas Country Club, costituisce la cosidettaTripla Corona del Polo Argentino.  

 

foto tratta dala pagina Facebook dell'evento https://www.facebook.com/wpcsydney/ 


Polo alle Olimpiadi invernali: FIP approva proposta italiana

$
0
0

Polo neveIl Segretario Generale FISE Simone Perillo e il Responsabile Dipartimento Polo Alessandro Giachetti faranno parte del Comitato Promotore 

 

In occasione della 35^ Assemblea Generale della Federation of International Polo, svoltasi ieri, venerdì 1 dicembre, a Buenos Aires, è stata approvata la proposta presentata dalla FISE di candidare il Polo a diventare sport olimpico invernale. L'obiettivo sono i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022.

 

Il Polo su neve è giocato in diversi paesi nel mondo, ma qualsiasi nazionale potrà cimentarsi in questa specialità perché la sola differenza è appunto relativa soltanto al terreno di gioco.

 

Inizia ora un percorso per arrivare ad ottenere l'approvazione da parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) che avrà come tappe fondamentali di avvicinamento le Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018 e, sempre nel 2018, i Giochi Olimpici giovanili (YOG) in Argentina, dove il Polo sarà presente come disciplina dimostrativa.

 

La FIP costituirà un comitato promotore per sviluppare il progetto olimpico del quale faranno parte il Segretario Generale FISE, Simone Perillo, e il Responsabile Dipartimento Polo, Alessandro Giachetti.

 

La FISE conferma così il suo impegno a promuovere tutti gli sport equestri a livello internazionale: l'Italia sarà protagonista già nel 2018 con l'organizzazione dei Campionati Europei di Polo a fine settembre nello splendido Villa Sesta Polo Club nel cuore del Chianti.

 

(Nella foto © un azione di polo sulla neve)

Aperta con grandi innovazioni la Campagna affiliazioni 2018

$
0
0

LogoFISEParole d’ordine della nuova riforma: semplificazione, facilità di accesso e riduzione dei costi

 

Si apre oggi, venerdì 15 dicembre 2017, con un nuovo importante slancio per tutto il mondo equestre italiano la Campagna affiliazioni/aggregazioni alla Federazione Italiana Sport Equestri per la stagione agonistica 2018. 

 

La metamorfosi di tutto il sistema federale, in linea con le indicazioni programmatiche dell’attuale dirigenza, passa, dunque, anche attraverso la nuova e più semplice organizzazione del procedimento di affiliazione e aggregazione.

 

Con la revisione del progetto, rivolto senz’altro a tutti i centri ormai da anni fidelizzati, ma soprattutto a quelle entità che vorranno avvicinarsi alla FISE, si apre una nuova era. Parole d’ordine saranno: semplificazione, facilità di accesso e riduzione dei costi. 

 

Una riforma, quella deliberata dal Consiglio Federale, che interessa davvero tutti, volta ad avvicinarsi alle esigenze di chi vuole praticare l’equitazione a 360 gradi. 

 

Diverse e decisive per lo sviluppo degli sport equestri sono le novità del 2018. Prima tra tutte la semplificazione, in materia di requisiti e di attrezzature richiesti, che consentirà un conseguente risparmio di tempi, risorse e pratiche burocratiche agli affiliati. 

 

Il Consiglio Federale venendo ancora incontro alle esigenze della base ha voluto rivolgere un importante segnale attraverso una sensibile riduzione di costi rispetto al passato. Grande attenzione all’attività di avviamento all’equitazione e ludico-ricreativa. E’ per questo che il Consiglio Federale ha previsto una quota base unica, sensibilmente più accessibile per tutti i centri, prevedendo un eventuale incremento sul costo, che non si discosta comunque dagli importi di affiliazione degli anni passati, per chi vorrà praticare l’attività agonistica nelle diverse discipline della grande famiglia FISE.  La quota di affiliazione, infatti, sarà accresciuta lievemente in funzione delle abilitazioni richieste (discipline olimpiche, attacchi, endurance, volteggio etc) e sulla base delle autorizzazioni del tecnico di specialità presente nel centro. 

 

L’altra grande novità che riguarda i costi è rappresentata dalla possibilità - per coloro che decideranno di rinnovare entro il 15 gennaio 2018 - di versare la quota di competenza (comprensiva dell’abilitazione contestualmente richiesta) in due rate, con il saldo della seconda rata da corrispondere entro e non oltre il 15 maggio 2018. Quelle Associazioni che rinnoveranno l’affiliazione/aggregazione dopo il 15 gennaio 2018 dovranno versare la quota in un’unica soluzione.

 

Attenzione anche a chi si occupa di Sport Equestri Integrati e  Interventi Assistiti con il cavallo e del progetto “Cavalli F.I.S.E. in preparazione atletica e/o recupero condizione psico-fisica”. Per queste due tipologie il centro sarà esente dalla specifica quota di abilitazione, fermo quella di affiliazione. 

 

Con le nuove proposte della Campagna affiliazioni/aggregazioni la FISE apre così alle centinaia di migliaia di appassionati diventando, non solo dinamica, ma sempre più attenta alle esigenze di tutti i praticanti.

 

Al fine di facilitare le procedure gli uffici federali hanno predisposto uno spazio dedicato sul sito web e un video tutorial, che spiega passo dopo passo il nuovo processo di affiliazione. 

Campagna Affiliazioni 2018: ecco il video tutorial

$
0
0

tutorial affiliazioniUno strumento innovativo e intuitivo che assiste i centri ippici nel momento del rinnovo

 

La Federazione Italiana Sport Equestri è lieta di annunciare che è disponibile il video tutorial della Campagna affiliazioni 2018, messo a disposizione di tutti i centri affiliati. 

 

Attraverso il breve video tutorial, strumento innovativo e intuitivo, sarà possibile seguire passo dopo passo tutte le procedure da effettuare per rinnovare l’affiliazione alla Federazione Italiana Sport Equestri per l’anno 2018.

 

E’ possibile guardare il video collegandosi al canale YouTube della FISE a questo link

Oppure attraverso il banner posizionato nell’home page del sito federale raggiungibile da quest'altro link , sezione all'interno della quale è, peraltro, possibile consultare tutta la documentazione relativa alla Campagna Affiliazioni 2018.

 

Quote di spettanza 2018

$
0
0

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile il documento relativo alle “Quote di spettanza FISE 2018”.

 

Si comunica inoltre che la proroga del tesseramento 2017 scadrà il 19 febbraio prossimo.

 

Clicca qui per accedere al documento “Quote di spettanza FISE 2018”

Nomine Tecnici Discipline non Olimpiche

$
0
0

LogoFISEIl Consiglio Federale, riunitosi il 15 gennaio scorso, ha deliberato le nomine dei Tecnici Federali delle Discipline non Olimpiche come segue:

 

Reining

Marco Manzi – Settore Seniores

Alessandro Meconi – Settori Juniores e Young Riders

 

Endurance

Angela Origgi – Settore Seniores

 

Polo

Franco Piazza

 

Horse Ball

Fabrizio Sforza – Squadre Nazionale Senior Maschile

Fabiano Lanzi – Squadre Nazionale Senior Femminile

Cristiano Manzato – Squadra Nazionale Cadetti

Con Fise Awards celebriamo i nostri campioni 

$
0
0

Italia in coppa 1Serata di gala benefica destinata alla Onlus Sport Senza Frontiere

 

Un evento da non perdere, quello organizzato per il 9 aprile prossimo dalla Fise, che per celebrare i protagonisti degli sport equestri del 2017 ha ideato una serata decisamente speciale.

 

Sarà il Salone Margherita ad ospitare questo” gala”, dove oltre alla consegna dei riconoscimenti ai top rider saremo intrattenuti in un Dinner Theatre.

 

fiseawards CiufoliCon lo spettacolo "Tipi”, curato e messo in scena da Roberto Ciufoli, appassionato giocatore di polo, gli ospiti saranno coinvolti in una pièce esilarante in cui l’attore proporrà diverse tipologie umane.

       

Il ricavato della serata, al netto delle spese, sarà devoluto alla Onlus Sport Senza Frontiere, con cui la Fise ha firmato un protocollo d’intesa durante la fiera Cavalli a Roma (link) e la cui mission è di dare la possibilità a bambini in situazioni di disagio socio-economico economiche di praticare sport.

 

La serata è aperta a tutti, fino ad esaurimento disponibilità, e prevede un costo di partecipazione di 100 euro. Per maggiori informazioni ed effettuare la prenotazione è possibile contattare: marketing@fise.it

 

In allegato l'elenco dei premiati

 

nella foto in alto @Marco Proli: la squadra italiana protagonista della storica vittoria in Nations Cup a Piazza di Siena nel 2017, nella foto in basso: Roberto Ciufoli a Cavalli a Roma

A FISE Awards anche Amadeus, Candela e Vianello festeggiano i nostri campioni

$
0
0

LOCANDINA FISE AWARDSDiversi personaggi dello spettacolo e dello sport hanno già aderito alla serata di beneficenza del Salone Margherita per celebrare insieme i successi dell’equitazione italiana

 

Cresce ogni giorno di più l’attesa per la prima edizione dei FISE Awards in programma lunedì 9 aprile al Salone Margherita a Roma.

 

L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, avrà lo scopo di raccogliere fondi per la Onlus Sport Senza Frontiere e allo stesso tempo di premiare i migliori risultati agonistici del 2017 firmati da cavalieri e amazzoni italiane. 

 

Cresce l’attesa, ma nel frattempo si impreziosisce sempre più il parterre di ospiti presenti al galà di beneficienza.

 

A confermare per primo la sua partecipazione è stato, infatti, Amadeus. Volto molto noto di Rai Uno, il conduttore televisivo e grande appassionato di equitazione, sarà al Salone Margherita a sostenere la raccolta fondi di FISE Awards, un evento che a qualche settimana dal suo svolgimento è stato già in grado di registrare il tutto esaurito.

 

Una notizia, questa, che riempie di orgoglio i personaggi e gli ambasciatori degli sport equestri, uniti nell’intento di sedere a fianco di chi è meno fortunato. Il ricavato della serata, infatti, sarà devoluto in beneficenza per le finalità statutarie della Onlus e verrà quindi utilizzato per dare la possibilità a bambini in situazioni di disagio socio-economico di praticare sport.

 

Accanto ad Amadeus ci saranno nomi molto noti dello sport italiano, come l’ex giocatore Vincent Candela, campione del Mondo (1998) e Campione d’Europa (2000) con la nazionale francese, ma soprattutto grande protagonista con la maglia giallorossa della Roma. Ad arricchire l’elenco degli ospiti ci penseranno anche Guido Vianello, pugile italiano presente all’ultima edizione dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e l’attore Simone Colombari. Altri grandi nomi dello sport e dello spettacolo sono in attesa di essere svelati nel percorso di avvicinamento ai FISE Awards. 

 

Il Salone Margherita si prepara, intanto alla serata, organizzata in modalità Dinner Theatre (a partire dalle 20.00), con il contributo di Roberto Ciufoli, attore e appassionato giocatore di polo, che grazie al suo spettacolo dal titolo “Tipi”, delizierà il pubblico, grazie alla brillante opera teatrale che mette in scena le diverse “tipologie umane”.

 

A condurre la serata sarà l'attrice e cantante Carolina Rey; al suo fianco una delle voci più note degli sport equestri italiani: Carlo Rotunno.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare: marketing@fise.it

 

ELENCO AZZURRI PREMIATI


Natura, cavalli e sport: arriva il primo torneo di Polo della stagione a Città della Pieve

$
0
0

Disegno Polo Los AvellanosOrganizzato da Los Avellanos Polo Club

 

Al via nel fine settimana, dal 21 al 22 aprile,  il primo torneo annuale di Polo organizzato da Los Avellanos Polo Club che si svolgerà presso gli impianti dell’agriturismo il Felcino, nella frazione Salci di Città della Pieve, in Umbria. Grazie a questa iniziativa del Polo Club Los Avellanos a Città della Pieve sempre più persone iniziano a conoscere questa particolare e spettacolare declinazione dello sport in sella.   

 

A suggellare il positivo sviluppo della disciplina a livello locale il torneo porta il nome di Città della Pieve che sarà ben lieta di ospitare gli atleti amanti della natura e della vita all’aria aperta.

 

Due giorni all’ insegna di questo sport che è in grado di regalare grandi emozioni. “E’ un mondo sportivo che vi stupirà e vi coinvolgerà – spiegano gli organizzatori – vi aspettiamo presso il campo gioco che si trova presso l’agriturismo il Felcino a Salci, splendida frazione pievese”.

 

INFO: il campo gioco si trova in via Vocabolo Felcino 24,  Città Della Pieve fraz. Salci. 335.6943301 329.6941915

 

disegno tratto dalla pagina Facebook dell'evento

Terza edizione del progetto “Atleta Eccellente-Eccellente Studente”

$
0
0

Premiazione AEES SalvadèAEES è rivolto ai giovani atleti che abbiano conseguito nel 2018 laurea magistrale o triennale

 

La Presidente della Commissione Nazionale Atleti, Raffaella Masciadri, ha trasmesso a tutte le Federazioni Sportive il Bando-Regolamento e la Domanda di Partecipazione relativi al progetto “Atleta Eccellente-Eccellente Studente”, giunto nel 2018 alla sua terza edizione.

 

Il progetto è rivolto ai giovani atleti di interesse nazionale che siano inclusi negli elenchi delle Squadre Nazionali maschili e femminili che conseguano il diploma di laurea magistrale in Italia nel corso del 2018 per concorrere ad un premio in denaro.

 

Possono partecipare all’iniziativa anche gli atleti che siano negli elenchi delle Squadre Nazionali maschili e femminili che conseguano il diploma di laurea triennale in Italia nel corso del 2018 (premio in denaro o menzione di merito). Eventuali titoli di laurea conseguiti all’estero potranno, altresì, essere presi in considerazione per una menzione di merito.

 

Il Presidente della Commissione Federale Atleti FISE Stefano Brecciaroli ha manifestato grande entusiasmo per la promozione di questa importante iniziativa, che ha così commentato: “Ancora una volta dobbiamo ringraziare il CONI: il Progetto AEES rappresenta un’iniziativa di grande rilievo, che costituisce un’ottima opportunità per i giovani atleti di vedere ripagati i tanti sacrifici che affrontano quotidianamente sui campi.Un modo per emergere non solo nel mondo sportivo, ma anche in quello dello studio e, successivamente, del lavoro”.

 

In allegato il bando e la domanda di partecipazione

 

(Nella foto: Francesca Salvadè, la nostra atleta paralimpica a cui è andato il premio AEES 2016)

Il Polo che piace: concluso con successo il Torneo "Città della Pieve"

$
0
0

Polo Arena Città della PieveTre le squadre impegnate nella versione in sabbia dello sport dei Re

 

Un fine settimana diverso dal solito quello proposto presso l’Agriturismo Il Felcino, nel cuore della verde Umbria a Città delle Pieve, dove si è svolto il Torneo a cui la città ha voluto dare il nome.

 

In campo si sono battuti Los Avellanos Polo Club, formato da Giorgio Cosentino (HP -1); Gianluca Magini (HP 0) e Federico Coria (HP 3) con totale handicap 2, il Polo degli Ulivi formato da Nino Piccolo (HP – 1); Oscar Carona (HP 2) e Franco Piazza (HP 2) per un totale handicap 3 e Scuola Cantero, formata da Francesco Scardaccione (HP -1); Alessandro Giachetti (HP 1) e Antonio Cantero (HP2) per un totale di 2 handicap.

 

La vittoria è andata al Polo degli Ulivi, piazza d’onore per Los Avellanos Polo Team e al terzo posto ha chiuso la Scuola Cantero.

 

Soddisfazione quindi per il capitano degli Ulivi Nino Piccolo, che vedremo presto nel doppio ruolo di patron e di organizzatore del Torneo Polo degli Ulivi, in programma in Puglia dal 1° al 4 giugno prossimi.

 

La location dell’evento è immersa nello straordinario scenario della Piana degli Ulivi Secolari, a Fasano, Contrada Coccaro, proprio al centro delle masserie e dei resort del lusso che saranno, peraltro, partner dell’evento. Ed è anche la sede della neo costituita ASD Horse Club Piana degli Ulivi che intende proseguire, dopo l’evento, la promozione delle discipline equestri e del Polo in particolare.

Molte novità quest’anno: quattro giorni di simposi, feste, cene e, soprattutto, promozione del gioco del Polo. La giornata di venerdì 1 giugno sarà infatti dedicata a far conoscere questa disciplina a cavalieri e neofiti. Tale attività, peraltro, è in linea con le progettualità espresse dal Dipartimento Polo della Fise.

 

Tutte le informazioni sul programma sono contenute nel sito www.polodegliulivi.com e saranno di volta in volta aggiornate anche sui social FB e INSTAGRAM.

Engel & Völkers Roma supporter della FISE

$
0
0

LOGO EV BIGIl prestigioso marchio immobiliare sempre più vicino agli sport equestri

 

Rinnovato per il 2018 l’accordo tra la FISE ed Engel & Völkers, la quotata azienda di intermediazioni immobiliari, che già sosteneva FISE nel 2017, accresce la sua presenza nel mondo degli sport equestri: sosterrà la Scuola Federale di Polo che sarà sviluppata dalla Federazione in collaborazione con il Roma Polo Club.

 

Engel & Völkers vanta un'esperienza di 40 anni nell'intermediazione di immobili residenziali e commerciali di pregio, presente in oltre 30 Paesi e 4 continenti, e rappresenta una azienda leader del segmento Real Estate Premium. 

 

L’agenzia di Roma offre ai suoi clienti una scelta ampia e di elevato profilo: locazioni e compravendite di case, ville, appartamenti, loft ed intermediazione di altri tipi di proprietà. La consulenza per la vendita e la valorizzazione del patrimonio immobiliare rappresentano i punti di forza di Engel & Völkers, sia per i privati che per le aziende.

 

Competenza, esclusività e passione sono i valori distintivi di un brand che si rivolge alla realtà del nostro sport anche con l’intento di acquisire una visibilità mirata.

 

I riflettori sono già puntati sulla prossima edizione dello CSIO di Piazza di Siena, che già dalla passata edizione aveva visto il Market Center di Roma della E&V entusiasmarsi al mondo degli sport equestri: “Dopo il grande successo della scorsa edizione, Piazza di Siena è diventato per noi uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno, una vetrina internazionale a cui siamo profondamente vicini visto lo stretto rapporto con la FISE e il forte legame del nostro Gruppo con il mondo equestre. Per questo sono molto orgoglioso che il Market Center sia anche quest’anno sponsor della competizione, da sempre sinonimo di eccellenza e stile”, ha dichiarato Marco Rognini, General Manager del Market Center di Roma di Engel & Völkers. “Per la maggior parte degli appassionati di questo sport e per i romani in generale, questo appuntamento è davvero molto sentito e seguito. L’iniziativa è quindi una grande occasione per allargare il nostro network in linea con la qualità che da sempre ci contraddistingue”.

 

Non meno entusiasta il Segretario Generale della FISE Simone Perillo, che ha espresso soddisfazione per il rinnovo della sinergia con il marchio immobiliare: “La collaborazione con una realtà prestigiosa come Engel & Volkers è motivo d’orgoglio per la nostra Federazione. Grazie a questa collaborazione potremo sviluppare la Scuola Federale di Polo ubicata nello storico Roma Polo Club che ci permetterà di formare e far crescere giovani atleti interessati a questa disciplina.”

Mag Jlt è “Supplier" della FISE

$
0
0

Ostacolo MagL’azienda all’avanguardia nel settore del brokeraggio assicurativo è da sempre al fianco del mondo dello sport italiano

 

Sono sempre di più le aziende che decidono di affiancare il loro marchio e la propria immagine a quella della Federazione Italiana Sport Equestri. Nel caso di Mag Jlt, divenuto Supplier della FISE, si tratta più di una prestigiosa conferma.

 

Broker di assicurazione di riconosciuta fama, il gruppo Mag Jlt è da sempre al fianco del mondo dello sport italiano, realizzando soluzioni e coperture assicurative innovative, tali da consentire di accrescere la spettacolarità degli eventi sportivi, proteggendo al contempo l’interesse di organizzatori, sponsor e atleti.

 

“Siamo felici di confermare il consolidato legame con la Federazione Italiana Sport Equestri. - ha commentato Pierluca Impronta, Chairman & C.E.O di MAG JLT -  Essere presenti a importanti manifestazioni internazionali organizzate dalla FISE, dove il pathos, la sfida e la competizione tecnica sono le caratteristiche principali, è in linea con la filosofia di MAG JLT”.

 

Alle parole di Impronta fanno eco quelle del Presidente federale Marco Di Paola. “Attraverso un approccio innovativo e strategico – ha detto Di Paola –  Mag Jlt è riuscita negli anni a modulare la propria offerta e individuare soluzioni dedicate al mondo dello sport e dell’equitazione in particolare. Salutiamo, dunque, con grande entusiasmo la prestigiosa sinergia con un’azienda sempre all’avanguardia, che ha deciso guardare con interesse lo sviluppo della Federazione Italiana Sport Equestri”.

Viewing all 327 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>