Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - News
Viewing all 328 articles
Browse latest View live

Al Consolato del Principato di Monaco la Viareggio Polo Beach Cup

$
0
0

viareggio premiazione16 1La squadra monegasca vince l’ottava edizione del torneo

 

Il Consolato del Principato di Monaco ha vinto l’ottava edizione della Viareggio Polo Beach Cup battendo in finale il Grand Hotel Riviera per 6 a 3.

 

Le due squadre, entrambe con 5 di handicap, hanno dato vita ad un incontro bello, appassionante e molto combattuto. Nonostante lo stesso valore delle due formazioni, i “monegaschi” hanno dominato il match fin dalle prime battute. Bravi tutti i giocatori di entrambe le squadre per il gioco e la strategia portata avanti in questa finale, in particolare l‘argentino Pato Rattagan per il Grand Hotel Riviera e Goffredo Cutinelli Rendina per il Consolato del Principato di Monaco. Cutinelli Rendina, autore di 3 porte come il suo compagno Cusmano, ha vinto anche la classifica come miglior goleador del torneo.

 

Ma bella e avvincente è stata anche la finale per il 3° e 4° posto tra Acqua dell’Elba e Fipa Group, vincitrice per 8 a 6. È stata una partita piuttosto equilibrata anche se Fipa Group è riuscita infine a prevalere grazie alla buona tattica messa in atto dai suoi giocatori. È stata infatti la “marcatura stretta” degli elvetici Beffa e Schweri sugli avversari Carona e Grillini, a consentire al campione argentino Martin Riglos di essere alla fine il mattatore della partita realizzando anche 4 porte e permettendo così alla sua squadra di assicurarsi la terza posizione nel torneo.

 

Al termine dei due incontri ha avuto luogo la premiazione delle squadre, del miglior giocatore, Goffredo Cutinelli Rendina, e del miglior cavallo, il purosangue Gigi montato dall’americano Michael Davis del Principato di Monaco. Il torneo, riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Equestri, è stato arbitrato dall’argentino Benjamin Polledo, con il supporto di Alessandro Giachetti, responsabile dipartimento polo FISE e direttore di campo degli incontri; mentre nel ruolo di speaker si sono alternati il famoso giocatore di polo inglese Jan Eric Franck e Gianluca Magini, tecnico di polo ed ex giocatore del Roma Polo Club.

 

In concomitanza con le partite si è svolta la regata nel mare antistante il campo di gara che è stata vinta dal fuoriclasse americano e testimonial della Viareggio Polo Beach Cup Paul Cayard, insieme al velista viareggino Daniele Bresciano.


Europei femminili: a Chantilly è argento assicurato per l’Italia

$
0
0

Nazionale Femminile Polo 1Le azzurre giocheranno finalissima contro la Francia padrone di casa

 

E’ medaglia d’argento assicurata per la nazionale femminile di Polo impegnata nella prima edizione dei Campionati Europei della disciplina in corso di svolgimento sui campi del “Polo Club du Domaine di Chantilly in Francia. L’Italpolo composta da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello, infatti, disputerà domenica 7 maggio la finalissima per il primo e il secondo posto contro la squadra di casa: la Francia.

 

Dopo aver perso le partite con Francia (8 a 4) e Inghilterra (7 a 3) il team Italia ha vinto per 3 goal e 1/2 a 3 contro la forte Germania. Tale situazione ha fatto scaturire un perfetto pareggio tra Italia, Germania Inghilterra. E’ stato, dunque, necessario uno spareggio ai rigori che l’Italia ha vinto oggi, venerdì 5 maggio, staccando così il pass per la finale di domenica.

 

E’ assicurata, dunque, la medaglia d’argento adesso le azzurre di Coach Franco Piazza dovranno vedersela con la fortissima Francia. Serve a questo punto il massimo della concentrazione per provare nell’impresa di strappare la medaglia d’oro ai padroni di casa.

 

Ultimato il turno di qualificazione la classifica vede in testa la Francia a punteggio pieno con 6 punti, seconda l’Italia con 4, terza la Germania (vincitrice di una serie di rigori in più rispetto all’Inghilterra) con 2 punti e quarta l’Inghilterra con 2 punti. Sabato, quindi, finale per terzo e quarto posto tra Germania e Inghilterra e domenica finale per l’oro europeo tra Francia ed Italia.

 

(Nella foto: l’Italpolo femminile a Chantilly)

Campionati Europei femminili: L’Italia è medaglia d’oro

$
0
0

Nazionale italiana femminile polo17 1A Chantilly le azzurre hanno battuto nella finalissima la Francia padrone di casa

 

La nazionale italiana femminile di Polo è entrata oggi, domenica 7 maggio, nella storia della disciplina. Il team di coach Franco Piazza e composto da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello è Campione d’Europa nella prima edizione del Campionato continentale femminile che si è chiuso a Chantilly in Francia.

 

In finalissima le azzurre hanno battuto la Francia, certamente, “testa di serie numero uno” per 5 goal a 3 e sono riuscite ad ottenere la medaglia d’oro.

 

Un Campionato tutto in salita quello disputato dalle azzurre che hanno saputo reagire con determinazione e costanza scalando la classifica.

L’Italpolo femminile si è riscattata. Dopo aver perso le prime due partite, proprio con la Francia per 8 a 4 e con l’Inghilterra per 7 a 3, ha vinto per 3 goal a 3 e ½ contro la Germania. Il team Italia ha poi conquistato il pass per la finalissima (per il primo e secondo posto) al termine di uno spareggio ai rigori, mettendo già in tasca così almeno una medaglia d’argento.

Ma il team Italia non si è accontentato e nella finalissima ha dato il massimo. La partita decisiva tra Italia e Francia parte subito con le nostre in svantaggio sotto di due gol, ma è Costanza Marchiorello ad aprire le marcature per le azzurre nel primo tempo, che si finisce con la Francia in vantaggio per 2 a 1. Si chiude in parità, per 2 a 2, la seconda frazione di gioco, grazie al pareggio firmato ancora da Marchiorello. Da questo momento in poi è solo Italia.

Il terzo tempo, infatti, ha visto l’esplosione delle nostre atlete e con l’ennesima doppietta di Marchiorello e il goal di Ginevra D’Orazio, l'Italia si porta sul 5 a 2. Il quarto ed ultimo tempo si chiude per 5 a 3 per l’Italia. Sconfitte le padrone di casa e l’Italia è Campione d’Europa!

 

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il coach Franco Piazza – perché è stato un campionato molto difficile. Sapevo del grande valore delle nostre atlete che non si sono perse d’animo nemmeno per un attimo, anche dopo le prime due sconfitte. Con grande determinazione e forza d’animo le ragazze si sono rialzate e hanno giocato a testa alta una bellissima finale per l’oro contro la fortissima Francia”.

 

Soddisfazione anche per Alessandro Giachetti, Responsabile del Dipartimento Polo FISE e capo equipe a Chantilly. “Il successo conquistato oggi – ha detto Giachetti – conferisce grande entusiasmo al nostro settore. Le ragazze sono state bravissime. Adesso ci attende un anno molto importante. L’Italia, infatti, organizzerà nel 2018 a Villa a Sesta i Campionati Europei di Polo misti, ma – in quanto vincitori della prima edizione - stiamo chiedendo alla Federazione Internazionale Polo (FIP) di poter ospitare in contemporanea anche i Campionati Continentali femminili”. 

Al via in Puglia l’inedito binomio “Stanghe e Stecche”

$
0
0

Viareggio polo beachL’iniziativa coniuga due discipline FISE in un unico contesto: Attacchi e Polo

 

Saranno gli impianti del Centro Ippico “Luigi Zizzi” di Pozzo Faceto di Fasano(Brindisi) ad ospitare domenica 18 giugno “Stanghe e Stecche”, la manifestazione che presenterà, nel cuore della Puglia, in una distesa di ulivi secolari, a pochi passi dalla costa, due discipline equestri in un unico evento: il Polo e gli Attacchi.

 

Il Torneo di Polo vedrà impegnate quattro squadre, che prevedono l’assegnazione della “Coppa Città di Fasano” e “Coppa Piana degli Ulivi”. Il Concorso Derby di Attacchi invece è valevole anche come prima tappa del Campionato Regionale Puglia. La manifestazione nasce dalla sinergia tra Horse Club Piana degli Ulivi, Centro Ippico Luigi Zizzi e Milano Polo Club.

 

Sotto l’egida del Dipartimento Polo della FISE, la giornata sarà occasione per lanciare il progetto Arena Polo, che prevede una formula di gara molto snella, praticabile su qualsiasi campo in sabbia, con tempi di gioco ridotti rispetto alle partite tradizionali. Questo format, già ampiamente diffuso in altri paesi d’Europa, vuole incentivare la pratica del gioco anche al di fuori delle specifiche strutture esistenti nei tradizionali Polo Club italiani.  Per saperne di più vai al progetto dettagliato. 

Attacchi PDS 2017Il programma prevede per domenica mattina, ore 10.00, la parata di carrozze e cavalli, in Piazza Ciaia a Fasano. Nel pomeriggio, ore 15.30, avrà inizio il Torneo di Polo. Seguirà il primo Concorso Derby Attacchi “Piana degli Ulivi” ed il challenge combinato tra Polo e Attacchi.

 

Tra le attività di intrattenimento, oltre a degustazioni di prodotti locali di eccellenza Previsto inoltre il premio eleganza, che una giuria selezionata consegnerà, alla signora dal cappello più elegante e all’uomo dall’abito più originale.

 

A Fasano, grazie a un nutrito gruppo di appassionati, la Disciplina degli Attacchi ha riscontrato grande successo in manifestazioni passate, quali il Concorso Attacchi di Tradizione “Città di Fasano” e “Selva di Fasano, sfilata di eleganza”.

 

Vai al programma 

Stanghe e Stecche, la formula è vincente!

$
0
0

Polo Stanghe e steccheLa prima edizione dell’evento che ha portato in campo Polo e Attacchi ha fatto parlare di sé

 

Successo per la prima edizione di Stanghe e Stecche, l’evento che ha visto coniugare in una stessa manifestazione due spettacolari discipline equestri, il Polo e gli Attacchi, nato da un’idea dell’architetto Nino Piccolo, appassionato giocatore di Polo che con questa iniziativa ha dato, per la prima volta nella storia, l’opportunità di organizzare una partita in un campo che fosse a sud di Roma.

 

Entrambe sempre distinte da una “allure” che ne fa discipline equestri di richiamo per il pubblico di appassionati e non, unite nella manifestazione che domenica 18 si è svolta a Pozzo Faceto, in una oasi di natura incontaminata come può offrire il territorio della Puglia presso gli impianti del Centro Ippico Luigi Zizzi, hanno chiuso con un bilancio molto positivo, sia dal punto di vista sportivo sia nell’aspetto di spettacolarità ed intrattenimento.

 

Attacchi Stanghe e Stecche 1La classifica del concorso Derby di Attacchi – Brevetti Singoli, valevole come prima tappa del Campionato Regionale, ha visto chiudere al primo posto Matteo Latera alla guida del suo Guerriero di Selva Candida. Piazza d’onore per Angelo Basile e Napolitano Desireè (prop. Scuderia Aletti Montano). Al terzo posto ha chiuso Angelo Pugliese con Valter di Vallegna (prop. Nicola Zizzi).

 

Animato anche il campo di gioco del Polo, che grazie alla nuova iniziativa federale che introduce la formula “Arena Polo” rende molto agevole la pratica di questo gioco. Grazie ad alcune strategie come la riduzione dei tempi di gioco e del numero di cavalli impegnati, senza diminuirne però la spettacolarità, il Polo diventa così praticabile anche nei centri ippici che non siano dedicati unicamente ad esso.

 

A rendere ancora più attraente la giornata sicuramente hanno contribuito la presenza in campo dell’attore, grande appassionato di questa disciplina, Roberto Ciufoli che si è anche prestato simpaticamente ad intervistare gli ospiti, oltre alle attività di intrattenimento, la degustazioni di prodotti locali di eccellenza e l’assegnazione del premio eleganza, che una giuria selezionata ha attribuito alla signora dal cappello più elegante e all’uomo dall’abito più originale.

 

Classifiche Derby Attacchi

 

Progetto Arena Polo 

30^ edizione per il Torneo Internazionale Coppa d'Oro Monte Argentario

$
0
0

Polo ArgentarioUno scenario incantevole e formula di alto livello per l’evento internazionale

 

Si disputerà dal 20 al 30 luglio 2017 la XXX edizione del Torneo Internazionale di Polo Coppa d'Oro Monte Argentario, ospitata presso l’omonimo Polo Club che festeggia i suoi 30 anni di attività. Saranno 8 le squadre provenienti da diversi paesi europei a garantire un altissimo livello agonistico, mentre in contemporanea verrà disputato un torneo junior per incentivare la crescita di questa disciplina tra i giovani.

 

L’Argentario Polo Club si trova in Toscana, a Monte Argentario, una delle più belle località balneari d’Italia, dotata di una linea costiera caratterizzata da spiagge rocciose di una bellezza straordinaria.

 

Il Club gode di una eccezionale posizione panoramica, i campi da polo e le scuderie si trovano nel classico paesaggio della Maremma, con splendida vista mare e nel mezzo di un nuovo campo da golf di 18 buche.

 

COPPA DORO MONTE ARGENTARIO 2017Fin dalla sua nascita, nel 1987, all’Argentario Polo Club, si sono visti i migliori episodi del polo italiano, diventando il “polo” dell’eccezionalità sportiva; molti grandi nomi internazionali sono passati da qui, come  Gonzalo ed Horacito Heguy, Eduardo Heguy, Alejandro (Piki) Diaz Alberdi, Santiago Araya, David Stirling, Juan Martin Nero, Juan Josè Branè, Agustin Garcia Grossi, Lolo Castagnola e Alfio Marchini.

 

L’Argentario Polo Club è luogo di riferimento del polo italiano: negli ultimi anni l’organizzazione sportiva può vantare vari primati italiani ed europei come la 1° edizione della Ladies Polo Cup, il primo torneo di polo femminile ad essere disputato in Italia; il primo in Italia ad organizzare tornei Junior (10-15 anni) ed anche il primo, in Europa, ad aver organizzato un torneo a 18 handicap in notturna (in occasione del XX anniversario del Club nel 2007). Inoltre ogni anno, per la Coppa Italia F.I.S.E e la Coppa d'Oro si annovera il record italiano di squadre iscritte.

 

La sfera bianca del polo ha iniziato a correre sui campi del Club nel luglio del 1987 e ancora oggi tra luglio ed agosto l’Argentario diventa la patria del polo con un susseguirsi di manifestazioni di grande rilevanza sportiva.

 

Ricordiamo che l'ingresso è gratuito e che il programma aggiornato delle partite sarà pubblicato sul sito www.argentariopoloclub.com e sulla pagina facebook www.facebook.com/argentariopoloclub/

Azzurre Campionesse d’Europa al Polo Women Cup di Saint-Tropez

$
0
0

NazionaleIta RB PresseP.RenauldonLe nostre giocatrici in campo in Francia dal 30 giugno al 2 luglio

 

Tornano in campo le azzurre Campionesse d’Europa di Polo dopo la splendida medaglia d’oro conquistata lo scorso aprile nel Campionato continentale femminile di Chantilly.

 

Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello prenderanno parte, infatti, al Polo Women Cup, torneo interamente dedicato alle donne che si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio sui campi di Saint-Tropez in Francia.

 

La nazionale femminile parteciperà al torneo francese con il nome di Team Italia Equitatus. La rappresentativa interamente vestita dall’azienda italiana che ha sponsorizzato la trasferta, dovrà vedersela con le altre cinque squadre iscritte al torneo: Polo World, JK7, Maple Leaf, Dark Ice e Brigade One.

 

Le nostre giocatrici motivate dopo il grande successo ottenuto in occasione dell’ultimo Campionato d’Europa giocheranno la prima partita contro la Dark Ice, già venerdì 30 giugno alle ore 16.30.  

Polo Women Cup: ottima partenza per il Team Italia Equitatus

$
0
0

TeamItaliaEquitatus 2Le azzurre Campionesse d’Europa hanno battuto per 7 ½ a 4 le ragazze della Dark Ice

 

Parte subito con una vittoria il Team Italia Equitatus nella primo incontro del Polo Women Cup di Saint-Tropez in Francia. La squadra composta interamente dalle ragazze che hanno portato l’Oro al Campionato d’Europa femminile e composta da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello ha battuto , infatti, la Dark Ice, team composto da due inglesi e due francesi per 7 e ½ a 4 goal.

 

A mettere a segno i goal sono stati il Capitano della squadra azzurra Costanza Marchiorello (2), Ginevra D’Orazio (3) e Maria Vittoria Marchiorello (2).

 

Altro incontro domani per il Team Italia Equitatus che sarà contrapposto alla Maple Leaf, squadra che vede in rosa una delle più forti giocatrici al mondo: l’argentina Lia Salvo. 

 

(Nella foto: il Team Italia Equitatus con le maglie personalizzate)


Team Italia Equitatus terzo a Saint-Tropez

$
0
0

TeamItalia Equitatus okLe ragazze travolgono nella finale per il terzo e quarto posto le inglesi di Dark Ice

 

Bellissimo terzo posto per il team Italia Equitatus di polo nel Women Polo Cup di Saint-Tropez in Francia. La squadra composta interamente dalla nazionale Campione d’Euorpa 2017 (Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello) ha letteralmente travolto nella finale per il terzo e quarto posto con le inglesi di Dark Ice per 8 e ½ a 4.

 

A mettere a segno i goal sono state Ginevra Visconti Bassetti (2); il Capitano Costanza Marchiorello (2); Ginevra D’Orazio (3) e Maria Vittoria Marchiorello (1). Dopo aver vinto il primo incontro proprio contro la Dark Ice, nella giornata di ieri il team Italia Equitatus approdava alla finale per il terzo e quarto posto a seguito della sconfitta per 5 e ½ a 7 contro la Maple Leaf, squadra in cui giocava l’argentina professionista Lia Salvo.

 

Dopo il bel terzo posto di oggi, le azzurre continueranno il loro training, che le porterà a difendere il titolo di Campionesse europee femminili conquistato quest’anno a Chantilly. Il prossimo europeo si svolgerà proprio in Italia negli splendidi campi di Villa a Sesta.

 

(Nella foto © Matias Callejo Polo Line: le ragazze di Team Italia Equitatus in azione)

Viareggio Polo Beach Cup. Principato di Monaco e Grand Hotel Riviera in finale

$
0
0

VIAREGGIO 2016Consolato del Principato di Monaco e Grand Hotel Riviera sono le due finaliste della VIII Viareggio Polo Beach Cup.

 

Questo il verdetto emesso dal campo gara alla fine delle avvincenti semifinali che si sino tenute nel pomeriggio di oggi, sabato 8 ottobre, sulla spiaggia di Lido di Camaiore davanti ad un folto pubblico.

 

Secondo la regola del “vincente contro perdente” nel primo incontro si sono sfidate la formazione monegasca (vincitrice del primo incontro di ieri) e quella dell’Acqua dell’Elba (sconfitta nella seconda partita in programma ieri pomeriggio) che hanno dato vita ad un bell’incontro combattuto e avvincente fin dall’inizio.

 

Il Consolato del Principato di Monaco, favorito grazie all’handicap più alto, non ha disatteso il pronostico e ha battuto gli avversari con il risultato di 7 a 4 ½. Cutinelli per i monegaschi, autore di 6 gol, e Grillini per l’Acqua dell’Elba sono stati i giocatori migliori in campo ben supportati dai compagni di squadra Cusmano e Carena.

 

Il secondo incontro ha avuto come protagoniste Fipa Group (sconfitta nel primo match di ieri) e Grand Hotel e Riviera (vincitrice della seconda partita). Partita molto combattuta anche questa, tuttavia Grand Hotel Riviera, complessivamente con un handicap più alto grazie al valore dei singoli giocatori, non ha avuto difficoltà ad aggiudicarsi l’incontro.

 

Domani, 9 ottobre, alle 14,30 le due finali: quella per il terzo posto tra Acqua dell’Elba e Fipa Goup e la seconda che sancirà la squadra vincitrice del torneo tra Consolato del Principato di Monaco Grand Hotel Riviera.

 

Sempre domenica si svolgeranno le regate, alle 14 davanti al campo gara, nelle quali parteciperà anche il testimonial della manifestazione e fuoriclasse statunitense Paul Cayard con Daniele Bresciano, noto velista viareggino che ha preso parte, fra l’altro, a diverse America’s Cup con il Moro di Venezia e Luna Rossa.

Al Consolato del Principato di Monaco la Viareggio Polo Beach Cup

$
0
0

viareggio premiazione16 1La squadra monegasca vince l’ottava edizione del torneo

 

Il Consolato del Principato di Monaco ha vinto l’ottava edizione della Viareggio Polo Beach Cup battendo in finale il Grand Hotel Riviera per 6 a 3.

 

Le due squadre, entrambe con 5 di handicap, hanno dato vita ad un incontro bello, appassionante e molto combattuto. Nonostante lo stesso valore delle due formazioni, i “monegaschi” hanno dominato il match fin dalle prime battute. Bravi tutti i giocatori di entrambe le squadre per il gioco e la strategia portata avanti in questa finale, in particolare l‘argentino Pato Rattagan per il Grand Hotel Riviera e Goffredo Cutinelli Rendina per il Consolato del Principato di Monaco. Cutinelli Rendina, autore di 3 porte come il suo compagno Cusmano, ha vinto anche la classifica come miglior goleador del torneo.

 

Ma bella e avvincente è stata anche la finale per il 3° e 4° posto tra Acqua dell’Elba e Fipa Group, vincitrice per 8 a 6. È stata una partita piuttosto equilibrata anche se Fipa Group è riuscita infine a prevalere grazie alla buona tattica messa in atto dai suoi giocatori. È stata infatti la “marcatura stretta” degli elvetici Beffa e Schweri sugli avversari Carona e Grillini, a consentire al campione argentino Martin Riglos di essere alla fine il mattatore della partita realizzando anche 4 porte e permettendo così alla sua squadra di assicurarsi la terza posizione nel torneo.

 

Al termine dei due incontri ha avuto luogo la premiazione delle squadre, del miglior giocatore, Goffredo Cutinelli Rendina, e del miglior cavallo, il purosangue Gigi montato dall’americano Michael Davis del Principato di Monaco. Il torneo, riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Equestri, è stato arbitrato dall’argentino Benjamin Polledo, con il supporto di Alessandro Giachetti, responsabile dipartimento polo FISE e direttore di campo degli incontri; mentre nel ruolo di speaker si sono alternati il famoso giocatore di polo inglese Jan Eric Franck e Gianluca Magini, tecnico di polo ed ex giocatore del Roma Polo Club.

 

In concomitanza con le partite si è svolta la regata nel mare antistante il campo di gara che è stata vinta dal fuoriclasse americano e testimonial della Viareggio Polo Beach Cup Paul Cayard, insieme al velista viareggino Daniele Bresciano.

Europei femminili: a Chantilly è argento assicurato per l’Italia

$
0
0

Nazionale Femminile Polo 1Le azzurre giocheranno finalissima contro la Francia padrone di casa

 

E’ medaglia d’argento assicurata per la nazionale femminile di Polo impegnata nella prima edizione dei Campionati Europei della disciplina in corso di svolgimento sui campi del “Polo Club du Domaine di Chantilly in Francia. L’Italpolo composta da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello, infatti, disputerà domenica 7 maggio la finalissima per il primo e il secondo posto contro la squadra di casa: la Francia.

 

Dopo aver perso le partite con Francia (8 a 4) e Inghilterra (7 a 3) il team Italia ha vinto per 3 goal e 1/2 a 3 contro la forte Germania. Tale situazione ha fatto scaturire un perfetto pareggio tra Italia, Germania Inghilterra. E’ stato, dunque, necessario uno spareggio ai rigori che l’Italia ha vinto oggi, venerdì 5 maggio, staccando così il pass per la finale di domenica.

 

E’ assicurata, dunque, la medaglia d’argento adesso le azzurre di Coach Franco Piazza dovranno vedersela con la fortissima Francia. Serve a questo punto il massimo della concentrazione per provare nell’impresa di strappare la medaglia d’oro ai padroni di casa.

 

Ultimato il turno di qualificazione la classifica vede in testa la Francia a punteggio pieno con 6 punti, seconda l’Italia con 4, terza la Germania (vincitrice di una serie di rigori in più rispetto all’Inghilterra) con 2 punti e quarta l’Inghilterra con 2 punti. Sabato, quindi, finale per terzo e quarto posto tra Germania e Inghilterra e domenica finale per l’oro europeo tra Francia ed Italia.

 

(Nella foto: l’Italpolo femminile a Chantilly)

Campionati Europei femminili: L’Italia è medaglia d’oro

$
0
0

Nazionale italiana femminile polo17 1A Chantilly le azzurre hanno battuto nella finalissima la Francia padrone di casa

 

La nazionale italiana femminile di Polo è entrata oggi, domenica 7 maggio, nella storia della disciplina. Il team di coach Franco Piazza e composto da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello è Campione d’Europa nella prima edizione del Campionato continentale femminile che si è chiuso a Chantilly in Francia.

 

In finalissima le azzurre hanno battuto la Francia, certamente, “testa di serie numero uno” per 5 goal a 3 e sono riuscite ad ottenere la medaglia d’oro.

 

Un Campionato tutto in salita quello disputato dalle azzurre che hanno saputo reagire con determinazione e costanza scalando la classifica.

L’Italpolo femminile si è riscattata. Dopo aver perso le prime due partite, proprio con la Francia per 8 a 4 e con l’Inghilterra per 7 a 3, ha vinto per 3 goal a 3 e ½ contro la Germania. Il team Italia ha poi conquistato il pass per la finalissima (per il primo e secondo posto) al termine di uno spareggio ai rigori, mettendo già in tasca così almeno una medaglia d’argento.

Ma il team Italia non si è accontentato e nella finalissima ha dato il massimo. La partita decisiva tra Italia e Francia parte subito con le nostre in svantaggio sotto di due gol, ma è Costanza Marchiorello ad aprire le marcature per le azzurre nel primo tempo, che si finisce con la Francia in vantaggio per 2 a 1. Si chiude in parità, per 2 a 2, la seconda frazione di gioco, grazie al pareggio firmato ancora da Marchiorello. Da questo momento in poi è solo Italia.

Il terzo tempo, infatti, ha visto l’esplosione delle nostre atlete e con l’ennesima doppietta di Marchiorello e il goal di Ginevra D’Orazio, l'Italia si porta sul 5 a 2. Il quarto ed ultimo tempo si chiude per 5 a 3 per l’Italia. Sconfitte le padrone di casa e l’Italia è Campione d’Europa!

 

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il coach Franco Piazza – perché è stato un campionato molto difficile. Sapevo del grande valore delle nostre atlete che non si sono perse d’animo nemmeno per un attimo, anche dopo le prime due sconfitte. Con grande determinazione e forza d’animo le ragazze si sono rialzate e hanno giocato a testa alta una bellissima finale per l’oro contro la fortissima Francia”.

 

Soddisfazione anche per Alessandro Giachetti, Responsabile del Dipartimento Polo FISE e capo equipe a Chantilly. “Il successo conquistato oggi – ha detto Giachetti – conferisce grande entusiasmo al nostro settore. Le ragazze sono state bravissime. Adesso ci attende un anno molto importante. L’Italia, infatti, organizzerà nel 2018 a Villa a Sesta i Campionati Europei di Polo misti, ma – in quanto vincitori della prima edizione - stiamo chiedendo alla Federazione Internazionale Polo (FIP) di poter ospitare in contemporanea anche i Campionati Continentali femminili”. 

Al via in Puglia l’inedito binomio “Stanghe e Stecche”

$
0
0

Viareggio polo beachL’iniziativa coniuga due discipline FISE in un unico contesto: Attacchi e Polo

 

Saranno gli impianti del Centro Ippico “Luigi Zizzi” di Pozzo Faceto di Fasano(Brindisi) ad ospitare domenica 18 giugno “Stanghe e Stecche”, la manifestazione che presenterà, nel cuore della Puglia, in una distesa di ulivi secolari, a pochi passi dalla costa, due discipline equestri in un unico evento: il Polo e gli Attacchi.

 

Il Torneo di Polo vedrà impegnate quattro squadre, che prevedono l’assegnazione della “Coppa Città di Fasano” e “Coppa Piana degli Ulivi”. Il Concorso Derby di Attacchi invece è valevole anche come prima tappa del Campionato Regionale Puglia. La manifestazione nasce dalla sinergia tra Horse Club Piana degli Ulivi, Centro Ippico Luigi Zizzi e Milano Polo Club.

 

Sotto l’egida del Dipartimento Polo della FISE, la giornata sarà occasione per lanciare il progetto Arena Polo, che prevede una formula di gara molto snella, praticabile su qualsiasi campo in sabbia, con tempi di gioco ridotti rispetto alle partite tradizionali. Questo format, già ampiamente diffuso in altri paesi d’Europa, vuole incentivare la pratica del gioco anche al di fuori delle specifiche strutture esistenti nei tradizionali Polo Club italiani.  Per saperne di più vai al progetto dettagliato. 

Attacchi PDS 2017Il programma prevede per domenica mattina, ore 10.00, la parata di carrozze e cavalli, in Piazza Ciaia a Fasano. Nel pomeriggio, ore 15.30, avrà inizio il Torneo di Polo. Seguirà il primo Concorso Derby Attacchi “Piana degli Ulivi” ed il challenge combinato tra Polo e Attacchi.

 

Tra le attività di intrattenimento, oltre a degustazioni di prodotti locali di eccellenza Previsto inoltre il premio eleganza, che una giuria selezionata consegnerà, alla signora dal cappello più elegante e all’uomo dall’abito più originale.

 

A Fasano, grazie a un nutrito gruppo di appassionati, la Disciplina degli Attacchi ha riscontrato grande successo in manifestazioni passate, quali il Concorso Attacchi di Tradizione “Città di Fasano” e “Selva di Fasano, sfilata di eleganza”.

 

Vai al programma 

Stanghe e Stecche, la formula è vincente!

$
0
0

Polo Stanghe e steccheLa prima edizione dell’evento che ha portato in campo Polo e Attacchi ha fatto parlare di sé

 

Successo per la prima edizione di Stanghe e Stecche, l’evento che ha visto coniugare in una stessa manifestazione due spettacolari discipline equestri, il Polo e gli Attacchi, nato da un’idea dell’architetto Nino Piccolo, appassionato giocatore di Polo che con questa iniziativa ha dato, per la prima volta nella storia, l’opportunità di organizzare una partita in un campo che fosse a sud di Roma.

 

Entrambe sempre distinte da una “allure” che ne fa discipline equestri di richiamo per il pubblico di appassionati e non, unite nella manifestazione che domenica 18 si è svolta a Pozzo Faceto, in una oasi di natura incontaminata come può offrire il territorio della Puglia presso gli impianti del Centro Ippico Luigi Zizzi, hanno chiuso con un bilancio molto positivo, sia dal punto di vista sportivo sia nell’aspetto di spettacolarità ed intrattenimento.

 

Attacchi Stanghe e Stecche 1La classifica del concorso Derby di Attacchi – Brevetti Singoli, valevole come prima tappa del Campionato Regionale, ha visto chiudere al primo posto Matteo Latera alla guida del suo Guerriero di Selva Candida. Piazza d’onore per Angelo Basile e Napolitano Desireè (prop. Scuderia Aletti Montano). Al terzo posto ha chiuso Angelo Pugliese con Valter di Vallegna (prop. Nicola Zizzi).

 

Animato anche il campo di gioco del Polo, che grazie alla nuova iniziativa federale che introduce la formula “Arena Polo” rende molto agevole la pratica di questo gioco. Grazie ad alcune strategie come la riduzione dei tempi di gioco e del numero di cavalli impegnati, senza diminuirne però la spettacolarità, il Polo diventa così praticabile anche nei centri ippici che non siano dedicati unicamente ad esso.

 

A rendere ancora più attraente la giornata sicuramente hanno contribuito la presenza in campo dell’attore, grande appassionato di questa disciplina, Roberto Ciufoli che si è anche prestato simpaticamente ad intervistare gli ospiti, oltre alle attività di intrattenimento, la degustazioni di prodotti locali di eccellenza e l’assegnazione del premio eleganza, che una giuria selezionata ha attribuito alla signora dal cappello più elegante e all’uomo dall’abito più originale.

 

Classifiche Derby Attacchi

 

Progetto Arena Polo 


30^ edizione per il Torneo Internazionale Coppa d'Oro Monte Argentario

$
0
0

Polo ArgentarioUno scenario incantevole e formula di alto livello per l’evento internazionale

 

Si disputerà dal 20 al 30 luglio 2017 la XXX edizione del Torneo Internazionale di Polo Coppa d'Oro Monte Argentario, ospitata presso l’omonimo Polo Club che festeggia i suoi 30 anni di attività. Saranno 8 le squadre provenienti da diversi paesi europei a garantire un altissimo livello agonistico, mentre in contemporanea verrà disputato un torneo junior per incentivare la crescita di questa disciplina tra i giovani.

 

L’Argentario Polo Club si trova in Toscana, a Monte Argentario, una delle più belle località balneari d’Italia, dotata di una linea costiera caratterizzata da spiagge rocciose di una bellezza straordinaria.

 

Il Club gode di una eccezionale posizione panoramica, i campi da polo e le scuderie si trovano nel classico paesaggio della Maremma, con splendida vista mare e nel mezzo di un nuovo campo da golf di 18 buche.

 

COPPA DORO MONTE ARGENTARIO 2017Fin dalla sua nascita, nel 1987, all’Argentario Polo Club, si sono visti i migliori episodi del polo italiano, diventando il “polo” dell’eccezionalità sportiva; molti grandi nomi internazionali sono passati da qui, come  Gonzalo ed Horacito Heguy, Eduardo Heguy, Alejandro (Piki) Diaz Alberdi, Santiago Araya, David Stirling, Juan Martin Nero, Juan Josè Branè, Agustin Garcia Grossi, Lolo Castagnola e Alfio Marchini.

 

L’Argentario Polo Club è luogo di riferimento del polo italiano: negli ultimi anni l’organizzazione sportiva può vantare vari primati italiani ed europei come la 1° edizione della Ladies Polo Cup, il primo torneo di polo femminile ad essere disputato in Italia; il primo in Italia ad organizzare tornei Junior (10-15 anni) ed anche il primo, in Europa, ad aver organizzato un torneo a 18 handicap in notturna (in occasione del XX anniversario del Club nel 2007). Inoltre ogni anno, per la Coppa Italia F.I.S.E e la Coppa d'Oro si annovera il record italiano di squadre iscritte.

 

La sfera bianca del polo ha iniziato a correre sui campi del Club nel luglio del 1987 e ancora oggi tra luglio ed agosto l’Argentario diventa la patria del polo con un susseguirsi di manifestazioni di grande rilevanza sportiva.

 

Ricordiamo che l'ingresso è gratuito e che il programma aggiornato delle partite sarà pubblicato sul sito www.argentariopoloclub.com e sulla pagina facebook www.facebook.com/argentariopoloclub/

Azzurre Campionesse d’Europa al Polo Women Cup di Saint-Tropez

$
0
0

NazionaleIta RB PresseP.RenauldonLe nostre giocatrici in campo in Francia dal 30 giugno al 2 luglio

 

Tornano in campo le azzurre Campionesse d’Europa di Polo dopo la splendida medaglia d’oro conquistata lo scorso aprile nel Campionato continentale femminile di Chantilly.

 

Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello prenderanno parte, infatti, al Polo Women Cup, torneo interamente dedicato alle donne che si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio sui campi di Saint-Tropez in Francia.

 

La nazionale femminile parteciperà al torneo francese con il nome di Team Italia Equitatus. La rappresentativa interamente vestita dall’azienda italiana che ha sponsorizzato la trasferta, dovrà vedersela con le altre cinque squadre iscritte al torneo: Polo World, JK7, Maple Leaf, Dark Ice e Brigade One.

 

Le nostre giocatrici motivate dopo il grande successo ottenuto in occasione dell’ultimo Campionato d’Europa giocheranno la prima partita contro la Dark Ice, già venerdì 30 giugno alle ore 16.30.  

Polo Women Cup: ottima partenza per il Team Italia Equitatus

$
0
0

TeamItaliaEquitatus 2Le azzurre Campionesse d’Europa hanno battuto per 7 ½ a 4 le ragazze della Dark Ice

 

Parte subito con una vittoria il Team Italia Equitatus nella primo incontro del Polo Women Cup di Saint-Tropez in Francia. La squadra composta interamente dalle ragazze che hanno portato l’Oro al Campionato d’Europa femminile e composta da Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello ha battuto , infatti, la Dark Ice, team composto da due inglesi e due francesi per 7 e ½ a 4 goal.

 

A mettere a segno i goal sono stati il Capitano della squadra azzurra Costanza Marchiorello (2), Ginevra D’Orazio (3) e Maria Vittoria Marchiorello (2).

 

Altro incontro domani per il Team Italia Equitatus che sarà contrapposto alla Maple Leaf, squadra che vede in rosa una delle più forti giocatrici al mondo: l’argentina Lia Salvo. 

 

(Nella foto: il Team Italia Equitatus con le maglie personalizzate)

Team Italia Equitatus terzo a Saint-Tropez

$
0
0

TeamItalia Equitatus okLe ragazze travolgono nella finale per il terzo e quarto posto le inglesi di Dark Ice

 

Bellissimo terzo posto per il team Italia Equitatus di polo nel Women Polo Cup di Saint-Tropez in Francia. La squadra composta interamente dalla nazionale Campione d’Euorpa 2017 (Ginevra Visconti Bassetti, Maria Vittoria Marchiorello, Ginevra D’Orazio, Costanza Marchiorello) ha letteralmente travolto nella finale per il terzo e quarto posto con le inglesi di Dark Ice per 8 e ½ a 4.

 

A mettere a segno i goal sono state Ginevra Visconti Bassetti (2); il Capitano Costanza Marchiorello (2); Ginevra D’Orazio (3) e Maria Vittoria Marchiorello (1). Dopo aver vinto il primo incontro proprio contro la Dark Ice, nella giornata di ieri il team Italia Equitatus approdava alla finale per il terzo e quarto posto a seguito della sconfitta per 5 e ½ a 7 contro la Maple Leaf, squadra in cui giocava l’argentina professionista Lia Salvo.

 

Dopo il bel terzo posto di oggi, le azzurre continueranno il loro training, che le porterà a difendere il titolo di Campionesse europee femminili conquistato quest’anno a Chantilly. Il prossimo europeo si svolgerà proprio in Italia negli splendidi campi di Villa a Sesta.

 

(Nella foto © Matias Callejo Polo Line: le ragazze di Team Italia Equitatus in azione)

La Coppa d'Oro de La Mimosa va ad Alcover Polo Team

$
0
0

Alcover Polo TeamIl tradizionale torneo si è svolto presso il noto Polo Club milanese

 

Quattro team si sono sfidati nelle giornate di mercoledì 5, venerdì 7 e sabato 8 luglio sul polo pitch milanese de La Mimosa.

 

La Coppa d’Oro è stata appannaggio del’ Alcover Polo Team, formato da Milo Ardissone (hp. -1), Francisco Romano (hp. 2), Segundo Saravi (hp. 1), Juan Ruiz Guiniazu (hp. 4).

 

Seconda la squadra di casa, La Mimosa, che ha schierato la patron Stefania Annunziata (hp. 0), Ginevra d'Orazio, medaglia d’oro per l’Italia nella prima edizione dei Campionati d’Europa Femminili, (hp. 0), Matias Coria (hp. 3) ed Edoardo Ferrari (hp. 3).

 

Il terzo posto è andato a La Colombara, composta da Lucas Bertola (hp. -1), Mario Robbiano (hp. 1), Carlos Maria Bertola (hp. 3) e Manuel Mazzocchi (hp. 4).

 

Al quarto posto ha chiuso il Milano Polo Club, con Michele Cattadori (hp. -1), Paolo Santambrogio (hp. 2), Pulli Grillini (hp. 2) e Flavio Bolongaro (hp. 2).

 

Il premio “goleador” del torneo è andato a Matias Coria, che ha realizzato 12 reti. Il miglior giocatore non professionista è stato Flavio Bolongaro ed il premio come miglior cavallo è andato alla femmina Brattas Benigna di Edoardo Ferrari.

 

Questi i risultati delle partite disputate:  

mercoledì

Milano 6 1/2 – La Colombara 7

Alcover 2 – La Mimosa 4

venerdi

La Colombara 6 – Alcover  11 e 1/2

La Mimosa 6 - Milano 4 e 1/2

sabato

La Colombara 6 – La Mimosa 4 e 1/2

Alcover 7 - Milano 4 e 1/2

Viewing all 328 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>